// -->
il decoupage sottovetro è una tecnica decorativa molto versatile e consente anche di usare la superfice interna del piatto senza rischio di rovinare la decorazione perchè questa viene eseguita sul retro del supporto di vetro, il decoupage in questo caso viene esguito al contrario, si inizia dalla fine della decorazione perchè mentre per il decoupage classico i passaggi sono; colore di base, incollare le immagini, pittorico, craquelè e vernice finale, nel decoupage sotto vetro è esattamente il contrario, si inizia dal craquelè, si incollano le immagini e poi il colore di base, la vernice che mettermo alla fine della decorazione a decoupage sarà per proteggere il lavoro e nel vetro si consiglia l’uso della vernice vetrificante mentre la vernice acrilica tende con il tempo a staccarsi, in questo caso non è necessaria la vernice vetrificante perchè la foglia oro farà già da protezione
consiglio importante: dopo aver steso la gomma arabica lasciate il suporto in vetro per parecchi giorni a far uscire le crepe perchè dipende dall’ambiente circostante le crepe possono impiegare tempi diversi, il rischio è che se decorate troppo presto il supporto le crepe continueranno ad uscire anche successivamente e potrebbero staccare la decorazione e rovinarla irrimediabilmente, a nulla serve anche forzare le crepe con getto di calore come il phon anche in questo caso potrebbero eserci delle brutte soprese dopo poco tempo terminata la decorazione
Materiale occorrente
piatto di vetro in forme varie
immagini decoupage di rose dai colori tenui e delicati
colori acrilici bianco – verde – ocra
colore ad olio terra d’ombra bruciata
colla per decoupage
missione per foglia oro
foglia oro
gomma lacca decerata
gomma arabica
spugnetta sintetica
pennelli piatti sintetici medi e piccoli
piatti di plastica
forbicine a punta
alcol e panno di cotone
procedimento
sgrassare il piatto con l’alcol e asciugare perfettamente con il panno di cotone
stendere due-tre mani di gomma lacca decerata e lasciare asciugare tra una mano e l’altra
stendere la gomma arabica prima con il pennello poi con le dita massaggiando sul piatto fino a sentire “tirare” il prodotto
lasciare in un ambiente caldo fino a quando compariranno le crepe, anche per più giorni
evidenziare il craclè con il colore ad olio terra d’ombra bruciata, pulire l’eccesso di colore con un panno pulito,lasciare asciugare
ritagliare l’immagine delle rose e incollare stendendo la colla sia sul supporto che sul davanti della carta
con una spugnetta umida partendo dal centro verso l’esterno, tamponare e tirare delicatamente sulla carta per far aderire perfettamente al supporto di vetro facendo attenzione a non lasciare bolle d’aria e di colla, lasciare asciugare perfettamente
eseguire un pittorico intorno alle immagini solo con il colore acrilico verde salvia e terra di Siena,lasciate asciugare e tamponare con la spugnetta sintetica il colore acrilico avorio e ocra contemporaneamente senza però coprire completamente la superfice del vetro, lasciare senza colore il bordo esterno del piatto
sul bordo esterno del piatto sempre sottovetro tamponare con una piccola spugnetta umida il colore ad olio terra d’ombra bruciata in modo irregolare e lasciare asciugare
stendere con il pennello piatto sintetico o con una spugnetta la colla missione su tutto il retro del piatto lasciare asciugare e far aderire la foglia d’oro ricoprendo completamente il supporto di vetro
Per finire proteggere il lavoro con alcune mani di gomma lacca decerata
The post piatto decoupage antichizzato craquelè e foglia oro appeared first on decoupage creativo.