Quantcast
Channel: decoupage creativo
Viewing all 31 articles
Browse latest View live

decoupage materico con soggetti estivi

$
0
0

decoupage,materico,finto,affresco,mare,vacanze,casa

l'estate è arrivata, il caldo si fa sentire sempre di più e per chi (beata) è già in vacanza ed ha voglia di decorare ecco dei sogetti estivi realizzati su tela in stile finto affresco con soggetti marini pensati per una casa al mare ma che vanno benissimo anche nella casa in città 

l'effetto che ho voluto ottenere è quello di far sembrare realistico il paesaggio marino della sabbia e del mare

trovate il pdf con il passo a passo qui 

 



carte per decoupage moda retrò

$
0
0

img015.jpgimg016.jpgimg017.jpgimg018.jpgimg019.jpgimg020.jpg

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

carte per decoupage da stampare 

oggi frugando tra le mie carte in attesa di finire il lavoro stagionale e di rimettemi all'opera a decorare a 360° perchè mi manca davvero tanto dopo 6 mesi interruzione forzata, mi sono ritrovata queste splendide imitazioni di stanpe di moda retrò non so esattamente di che che epoca, mi ricordo solo che erano  su un calendario di almeno 20 anni fa che ho ritagliato e conservato in attesa di ispirazione e invece le avevo perdute di vista, belle vero? io ancora non ho deciso come usarle e voi? 

carte per decoupage da stampare natale

$
0
0

001.jpg004.jpg007.jpg008.jpg009.jpg015.jpg016.jpg017.jpg

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

lo so che ancora siamo a settembre ma è il momento giusto per pensare alle nostre decorazioni così avremo tutto pronto per quando sarà il momento, ecco alcune bellissime immagini free raccolte nel web e liberamente scaricabili che potete salvare sul vostro pc e stampare per le vostre decorazioni, ricordate che se usate una stampante a getto d'inchiostro di proteggere con lacca per capelli economica oppure vernice spray entrambi i lati della carta stampata prima di iniziare il vostro lavoro

tecnica decoupage- doppia lavorazione sotto/sopra vetro

$
0
0

tecnica,decoupage,sotto,sopra,vetro,doppia,decorazione,carta,risoci sono certi lavori o decorazioni che rimangono nel cuore, per me sono quelli che nascono dalle proprie emozioni, che non sono copiati ma prendono vita a poco a poco durante la lavorazione stessa, questo piatto-centrotavola è uno di questi in realtà tanti anni fa quando lo realizai nemmeno esisteva la tecnica a doppia lavorazione perchè la regola era che la carta riso era trasparente ed era peccato coprire l'effetto alabastro ma nel mio caso volevo un'effetto che si uniformasse con il colore delle rose bianche che avevo scelto per la decorazione e non essendo in carta riso non mi soddisfava l'effetto che si era creato tra la trasparenza della carta riso verde chiaro e panna e la carta da decoupage e così ho pensato di far risaltare ed amalgamare il tutto con l'acrilico bianco tamponato sotto il piatto, risultato è stato che i colori nell'insieme sono in armonia perfetta e l'effetto alabastro della carta riso tamponato con l'acrilico ha dato un bel fondo mosso al resto del piatto

piatto e credenza 035.jpg

materiale occorrente

piatto in vetro grande quadrato

fogli di carta riso panna e verde chiaro

immagini di rose bianche

colla vinilica diliuta o per decoupage

vernice trasparente acrilica

pennelli piatti sintetici

spugnetta sintetica

carta vetrata fine

phon

colore acrilico panna o bianco

filo di piombo oro per vetro

piatto e credenza 036.jpgpiatto e credenza 037.jpgpiatto e credenza 038.jpgpiatto e credenza 039.jpg

piatto e credenza 040.jpgpiatto e credenza 041.jpgpiatto e credenza0098.jpgpiatto rose bianche.jpg

centrotavola rose bianche.jpg

sgrassare bene il piatto con alcol e asciugarlo

incollare una striscia di carta panna tagliata con le mani al centro del piatto e due triangoli verde chiaro ai lati del piatto, facendo attenzione a non sovrapporre i due colori

incollate le immagini delle rose bianche al centro tra i due colori di carta riso e lasciate asciugare perfettamente

con la carta vetrata strisciandola in obbliguo sui lati del piatto tagliate la carta riso in eccedenza

girate il piatto e tamponate su tutta la superficie l'acrilico bianco per due volte lasciando asciugare perfettamente tra una mano e l'altra

proteggete con due mani di vernice e lasciate asciugare

rigirate ancora il piatto e con il filo di piombo oro contornare a piacere l'immagine e lasciare asciugare

stendere due mani di vernice acrilica e lasciare asciugare

tegola girasoli decoupage materico

$
0
0

tegola,girasoli,decoupage,materico,recupero

Nella mia terra i muretti a secco sono i custodi delle campagne, ho voluto incorniciarli tra i girasoli, fiori simbolo del sole che illumina le pietre, protagoniste del muretto a secco

 

materiale occorrente

-vecchia tegola

-stucco pronto forte

-colla vinilica

-colori acrilici:bianco,verde,ocra,blu,marrone

-avvitatore o trapano

-pennelli

-spugna

-vernice acrilica satinata

-spatolina

-piatti e cucchiai di plastica

-panno morbido

-cordoncino giallo oro

-stecchini


Procedimento


Lavare con cura la tegola per togliere terra e impurità

Con l’avvitatore forare la tegola ai due lati nella parte più larga.

Preparare la pasta stucco: in un piattino di plastica mescolare 6/7 cucchiai di stucco pronto, 1 cucchiaio di

colla vinilica non diluita, un cucchiaio di colore acrilico bianco.

Dividere l’impasto versandone metà in un altro piatto e diluire una parte con un po’ d’acqua fino a quando diventa della consistenza di uno yogurt.

Stendere la pasta stucco sulla tegola con il pennello e lasciare asciugare.

 Prendere la pasta stucco non diluita e aggiungere poche gocce di colorante ocra e stendere l’impasto su tre lati con la spatolina in modo irregolare.

Lasciate asciugare 15 minuti poi con uno stecchino,disegnare i contorni delle pietre dando la forma tondeggiante e sfalzate, lasciate asciugare.

Stendere una mano di vernice all’acqua satinata per proteggere il lavoro.

Ritagliate con cura le immagini dei girasoli e delle campanelle,cercate la composizione che più vi piace sistemando i fiori nella parte bianca della tegola.

Togliere le immagini,bagnarle sul retro con una spugna umida stendete la colla anche sulla tegola e incollare le immagini cercando di sistemarle come in prova,continuare fino a completare la composizione, una volta asciutta, preparare in un piatto di plastica i colori per il pittorico: verde per le foglie,giallo-arancio per i girasoli (acrilico bianco + una goccia di colorante rosso, due gocce di colorante giallo) blu chiaro per le campanelle e avorio per lo sfondo, diluire ogni colore con qualche goccia di vernice all’acqua.

Con un pennello a setole corte tamponare un po’ di colore giallo – arancio sui bordi dell’immagine dei girasoli, subito dopo con l’aiuto di una spugnetta , sfumare verso l’esterno.

Proseguire allo stesso modo con tutti gli altri colori,terminando con il colore avorio coprendo tutta la parte bianca rimasta.

 

Preparare il colore per il pittorico delle pietre: in un piatto di plastica mettere un po’ di colore acrilico bianco mescolato con 2 gocce di ocra e un po’ di colore marrone.

Prelevare un po’ di colore con una spugnetta umida,scaricare l’eccesso di colore su carta assorbente e sporcare le pietre in modo irregolare, allo stesso modo continuare con il marrone senza coprire il colore ocra.

Proteggere il lavoro con diverse mani di vernice all’acqua satinata sia davanti che dietro alla tegola.

Terminare inserendo il cordoncino color giallo oro per appendere la tegola.

vassoio centrotavola con decorazioni natalizie

$
0
0

vassoio,centrotavola,decoupage,decorazioni,natalizieun grande piatto quadrato in vetro che può essere usato sia come centrotavola che come vassoio con decorazioni natalizie nei toni del blu e argento, elegante e raffinato

in questo modo ho deciso di usare una bellissima carta riso blu con ghirigori in argento che non è proprio natalizia ma abbinata all'angelo di natale diventa festosa e importante

l'angelo invece è un tovagliolino che avevo già da molti anni e  non avevo mai avuto l'idea giusta per adoperarlo

l'esecuzione del lavoro è abbastanza semplice solo bisogna rispettare alcuni passaggi per non incorrere a errori irrimediabili

decorato a decoupage sottovetro per poterlo utilizzare anche come sottopiatto per il panettone di natale

 

materiale occorrente

piatto vassoio in vetro

carta riso blu con ghirigori argento

tovagliolino con immagine di angelo su sfondo blu

colla per decoupage

spugnetta sintetica

colore acrilico bianco o panna

pennelli piatti sintetici

vernice trasparente all'acqua

alcol

panno di cotone

phon

carta vetrata fine

si lavora sottovetro, sgrassare bene il piatto e asciugare perfettamente con il panno di cotone, stendere la colla solo nel quadrato centrale e applicare il quarto di tovagliolino al contrario, stendere e incollare perfettamente con l'aiuto del pennello, asciugare con il phon

con la spugnetta sintetica umida picchettare e tamponare il colore acrilico e asciugare con il phon, questa operazione è importante in quanto senza l'acrilico bianco l'immagine dell'angelo si perderebbe nel blu della carta riso

stendere ora la colla su tutta la superficie del retro del piatto e applicare la carta riso facendo attenzione alle bolle d'aria

se in alcuni punti si formano delle piccole pieghe non preoccupatevi se sono abbastanza piccole si perderanno nella colla e se sono più grandi una volta asciutte si tagliano con le forbicine a punta e poi si ripassa la colla schiacciando la parte della piega

quando la colla sarà completamente asciutta ritagliate con le forbicine a punta l'eccesso di carta riso sui bordi del piatto poi sfregate con la carta vetrata per livellare la carta

applicate sul retro del piatto 2-3 mani di vernice trasparente all'acqua per proteggere il lavoro

il piatto-vassoio si può lavare solo sulla parte non decorata senza immergerlo nell'acqua ma pulirlo con una spugna e asciugarlo subito con un panno di cotone

 

riciclo creativo la campana di natale

$
0
0

riciclo,creativo,campana,natale,decoupage,

per fare questa campana di natale a decoupage antico ho utilizato un contenitore di dado granulare, io l'ho decorata in questo modo ma si può fare anche con decoupage con carta riso, o decoupage maaterico oppure 3D

materiale occorrente

un contenitore di dado granulare

immagini in carta riso di stelle di natale

colla vinilica diluita 3 parti di colla 2 di acqua

vernice all'acqua

colore ad olio ocra e terra d'ombra bruciata

pennelli piatti sintetici medi

spugnetta sintetica

cordoncino oro sottile e 0,5 mm e nastro dorato

pulire bene il contenitore di plastica qundi incollare le immagini di stelle di natale in carta riso con sfondo chiaro sulla campana e asciugare con il phon se volete accellerare il lavoro

stendete la colla su tutta la campana con la spugnetta il colore ad olio terra di siena e tamponate per farlo aderire sulla superficie, asciugate con il phon

stendete la vernice all'acqua e lasciate asciugare ma non completamente, quindi passare il phon e vedrete apparire delle piccole crepe naturali

lasciate asciugare completamente e poi stendere con la spugnetta il colore ad olio terra d'ombra bruciata per evidenziare le crepe

stendete un'ultima mano di vernice all'acqua dopo che il colore ad olio è completamente asciutto

incollate sul bordo della campana il cordoncino dorato, bucate con una punta la base della campana superiore infilate all'interno il cordoncino sottile doppio, lasciando 7-8 cm all'esterno per appendere la campana, fate un nodo per bloccarlo dalla parte interna e inserite alla fine una perla di plastica o un sonaglino, fate un nodo anche all'esterno della campana

incollate alla base della campana un bel fiocco ed ecco pronta la nostra decorazione di natale da usare come addobbi natalizi

 

decoupage pittorico sottovetro rose e farfalle

$
0
0

decoupage,sotto,vetro,pittorico

 set da tavolo decorato con la tecnica decoupage pittorico sottovetro con soggetti primaverili, rose dai tenui colori e farfalle che annunciano la bella stagione, non c'è niente di meglio per rallegrare la nostra casa con decorazioni fresche e romantich, il set in decoupage pittorico comprende un vaso da usare eclusivamente per fiori sintetici, una ciotola portacioccolatini  e un piatto quadrato svuota tasche

materiale occorrente

vaso in vetro

ciotola quadrata in vetro

piatto quadrato in vetro

immagini per decoupage di rose rosa e farfalle

colla per decoupage

spugnetta sintetica

pennelli piatti sintetici

colori acrilici panna o avorio per la base, verde chiaro, giallo siena e rosa per il pittorico

vernice vetrificante

forbicine a punta

piatti di plastica

scottex

phon

panno di cotone

alcol denaturato

  • ritagliare con cura e precisione le immagini decoupage di rose e farfalle per la vostra decorazione, ricordate che nella tecnica decoupage sotto vetro ogni piccolo particolare in eccesso sarà visibile a lavoro ultimato sopra il vetro
  • il decoupage sotto vetro si esegue con i vari passaggi al contrario di quello classico quindi dopo aver sgrassato l'oggetto che avete scelto per iniziare, provate a sistemare le immagini per capire esattamente come collocarle
  • con la spugnetta umida tamponare e bagnare delicatamente le immagini sia sul retro che davanti, stendere la colla sull'immagine stessa e posizionarla sul vetro, tamponare delicatamente l'immagine dal centro verso l'esterno per favorire l'uscita di bolle d'aria o di colla, continuare a incollare le immagini ricordando che se dovete sovrapporre qualche particolare come le foglie sotto alle rose di farlo sempre al contrario
  • finita l'operazione di incollaggio, asciugate le immagini con il phon per favorire un'asciugatura rapida, lasciate riposare l'oggetto decorato e proseguite con gli altri due oggetti fino a completare l'intero set
  • dopo essersi assicurate che tutti e tre gli oggetti sono perfettamente asciutti, preparare i colori per il pittorico in un piattino, il verde che deve essere molto simile al verde delle immagini, il rosa e il giallo siena stemperato con un pò di panna
  • con la spugnetta sintetica prelevare un pò del primo colore e tamponarlo lungo il bordo esterno del colore utilizato, tamponare più forte in prossimità del bordo dell'immagine e poi sfumare man mano che ci si allontana dall'immagine
  • proseguire nello stesso modo con gli altri colori senza aver paura di sovrapporre leggermente un colore sull'altro che al contrario creerà delle sfumature particolari
  • quando il pittorico sarà completamente asciutto ( potete accellerare l'asciugatura con il phon ma alla giusta distanza per non creare crepe nel colore e assicurandovi che prima di proseguire con la successiva decorazione l'oggetto deve essere completamente raffreddato) tamponare il colore di base panna o avorio, coprite completamente il vetro, lasciate asciugare e ripetete l'operazione per la seconda volta
  • a completa asciugatura del colore stendete due mani di vernice vetrificante, lasciando asciugare completamente tra una mano e l'altra ( se occorre anche 1 giorno intero)
  • con la vernice vetrificante gli oggetti in vetro dovrebbero essere repellenti all'acqua ma da mia esperienza questo succede solo per dei lavaggi brevi seguiti da un'asciugatura rapida, perciò vi consiglio di non mettere acqua nel vaso con fiori freschi ma di usare solo composizioni di fiori sintetici

riciclo creativo decoupage lume in carta riso

$
0
0

riciclo,creativo,decoupage,carta,riso,

una vecchia damigiana del nonno, molto grande di 25 litri, recuperata e trasformata con il decoupage in un suggestivo lume, la damigiana è decorata con la tecnica della carta riso sopravetro, prima di essere decorata è stata forata sulla base a circa 5 cm e inserito il filo per la corrente con il portalampade

materiale occorrente

vecchia damigiana di 25 litri

carta riso panna o bianca

colla per decoupage

tovaglioli decorati con rose

filo di piombo per contorni vetro oro

vernice all'acqua trasparente lucida

forbicine a punta

pennelli piatti sintetici

alcol denaturato

panno di cotone

per il foro e l'impianto elettrico è necessario farlo fare da chi si diletta in piccoli lavori di elettricità oppure affidarsi a un elettricista

sgrassare con l'alcol e asciugare la damigiana con il panno di cotone

ritagliare le rose dai tovaglioli decoupage, strappare con le mani dei pezzi abbastanza grandi di carta riso e dopo aver steso la colla su una parte di damigiana, incollare i pezzi di carta riso e ripassare con il pennello imbevuto di colla affinchè la carta riso si bagna in modo uniforme

applicare altri pezzi di carta riso fino a rivestire completamente la damigiana, incollare anche le immagini delle rose in modo casuale ripstettando solo la distanza tra un'immagine e l'altra, lasciare asciugare completamente anche per un giorno intero

con il filo di piombo in pasta per i contorni della pittura su vetro, riprendere i contorni della rosa e delle foglie, lasciare asciugare perfettamente

stendere 2 mani di vernice all'acqua lucida lasciando asciugare perfettamente tra una mano e l'altra

stendere la colla

damigiana decoupage vetro.jpg

l'effetto luce è molto particolare e suggestivo e mette in risalto la decorazione decoupage delle rose

album porta foto decoupage pittorico

$
0
0

album,porta,foto,decoupage,pittorico

questo album porta foto decorato a decoupage pittorico con particolari in carta riso è uno di quei album che si trovano nei grandi magazzini a pochi euro con la copertina bianca e ruvida per far aderire i colori acrilici, se non riuscite a trovare un album con la copertina ruvida ma lucida vi conviene ricoprirlo completamente con la carta riso chiara, panna o bianca e poi successivamente inserire i particolari di carta riso verde, la parte interna era già perfetta quindi ho decorato solo l'esterno, come soggetto ho scelto rose, farfalle e una fatina dei fiori

materiale occorrente

album porta foto economico con la copertina ruvida

carta riso verde

immagini di rose, farfalle e fatina dei fiori

colori acrilici avorio, verde e rosa

filo di piombo per contorni vetro oro

colla per decoupage

spugnetta sintetica

forbicine a punta

pennelli piatti sintetici piccolo e medio

vernice acrilica trasparente

con la spugnetta sintetica tamponare il colore avorio su tutta la superfice della copertina dell'album, lasciate asciugare

strappate con le mani un rettangolo lungo e largo quanto la costa dell'album e un triangolo quanto un lato, incollate i due pezzi di carta riso senza preoccuparvi dell'eccesso del bordo, lasciate asciugare, una volta asciutta completamente tagliate la carta riso in eccesso con le forbicine

ritagliate e incollate le immagini della rosa, delle farfalle e della fatina dei fiori sulla copertina frontale sovrapponendole anche sull'angolo di carta riso, lasciate ascigare

eseguite il pittorico intorno alle immagini picchettando con la spugnetta i due colori rosa e verde in corrispondenza delle immagini, picchettate più forte vicino ai bordi e meno intensamente man mano che vi allontanate verso l'esterno,lasciate asciugare

con il filo di piombo riprendete i bordi irregolari della carta riso verde e i contorni della rosa, i particolari delle foglie e le antenne delle farfalle, lasciate asciugare

stendete due mani di vernice trasparente acrilica facendo asciugare perfettamente tra una mano e l'altra

si possono realizzare e decorare in questo modo vari tipi di album anche a tema come per il battesimo, comunione, cresima, compleanni e altre occasioni particolari

piatto decoupage antichizzato craquelè e foglia oro

$
0
0

decoupage,sotto,vetro,pittorico,craquelè,foglia,oro

il decoupage sottovetro è una tecnica decorativa molto versatile e consente anche di usare la superfice interna del piatto senza rischio di rovinare la decorazione perchè questa viene eseguita sul retro del supporto di vetro, il decoupage in questo caso viene esguito al contrario, si inizia dalla fine della decorazione perchè mentre per il decoupage classico i passaggi sono; colore di base, incollare le immagini, pittorico, craquelè e vernice finale, nel decoupage sotto vetro è esattamente il contrario, si inizia dal craquelè, si incollano le immagini e poi il colore di base, la vernice che mettermo alla fine della decorazione a decoupage sarà per proteggere il lavoro e nel vetro si consiglia l'uso della vernice vetrificante mentre la vernice acrilica tende con il tempo a staccarsi, in questo caso non è necessaria la vernice vetrificante perchè la foglia oro farà già da protezione

consiglio importante: dopo aver steso la gomma arabica lasciate il suporto in vetro per parecchi giorni a far uscire le crepe perchè dipende dall'ambiente circostante le crepe possono impiegare tempi diversi, il rischio è che se decorate troppo presto il supporto le crepe continueranno ad uscire anche successivamente e potrebbero staccare la decorazione e rovinarla irrimediabilmente, a nulla serve anche forzare le crepe con getto di calore come il phon anche in questo caso potrebbero eserci delle brutte soprese dopo poco tempo terminata la decorazione

 

 

Materiale occorrente

 

piatto di vetro in forme varie

immagini decoupage di rose dai colori tenui e delicati

colori acrilici bianco – verde – ocra

colore ad olio terra d’ombra bruciata

colla per decoupage

 missione per foglia oro

foglia oro

gomma lacca decerata

gomma arabica

spugnetta  sintetica

pennelli piatti sintetici medi e piccoli

piatti di plastica

forbicine a punta

alcol e panno di cotone

 

procedimento

 

sgrassare il piatto con l’alcol e asciugare perfettamente con il panno di cotone

stendere due-tre mani di gomma lacca decerata e lasciare asciugare tra una mano e l’altra

stendere la gomma arabica prima con il pennello poi con le dita massaggiando sul piatto fino a sentire “tirare” il prodotto

lasciare in un ambiente caldo fino a quando compariranno le crepe, anche per più giorni

evidenziare il craclè con il colore ad olio terra d’ombra bruciata, pulire l’eccesso di colore con un panno pulito,lasciare asciugare

ritagliare l’immagine delle rose e incollare stendendo la colla sia sul supporto che sul davanti della carta

con una spugnetta umida partendo dal centro  verso l’esterno, tamponare e tirare delicatamente sulla carta per far aderire perfettamente al supporto di vetro facendo attenzione a non lasciare bolle d’aria e di colla, lasciare asciugare perfettamente

eseguire un pittorico intorno alle immagini solo con il colore acrilico verde salvia e terra di Siena,lasciate asciugare e tamponare con la spugnetta sintetica il colore acrilico avorio e ocra contemporaneamente senza però coprire completamente la superfice del vetro, lasciare senza colore il bordo esterno del piatto

sul bordo esterno del piatto sempre sottovetro tamponare con una piccola spugnetta umida il colore ad olio terra d’ombra bruciata in modo irregolare e lasciare asciugare

stendere con il pennello piatto sintetico o con una spugnetta la colla missione su tutto il retro del piatto lasciare asciugare e far aderire la foglia d’oro ricoprendo completamente il supporto di vetro

Per finire proteggere il lavoro con alcune mani di gomma lacca decerata

hobby creativi bomboniere pittura decorativa

$
0
0

bomboniere,pittura,decorativa,vetro,hobby,creativi

bombinere decorate con pittura decorativa uno tra i tanti hobby creativi che mi appassionano particolarmente, avevo già sperimentato in passato la pittura su vetro tradizionale con i colori trasparenti e anche con i colori opachi per ceramica ma quando ho provato la tecnica dei colori su vetro a volume e in pasta tipo madreperla è stato amore a prima vista, l'effetto che si ottiene è molto bello e particolare si riescono ad ottenere delle decorazioni in rilievo che una volta asciutte sono molto resistenti e non hanno bisogno nemmeno di vernici protettive, le marche più famose che fanno questo tipo di colori sono due, hanno un effetto diverso e si usano in maniera diversa, non faccio i nomi delle aziende perchè la mia è solo una scelta personale di decorazione, se non sapete di che prodotti parlo scrivetemi in privato

bomboniere comunione cresima matrimonio.JPG

per la decorazione di queste bomboniere che ho preparato per la cresima di mia figlia ma sono adatte anche per bomboniere comunione e matrimonio, ho usato per mia scelta diversi formati di piattini in vetro, le dimensioni sono più o meno simili ma le forme diverse tra loro

bomboniere hobby creativi decorate.JPG

per decorare le bomboniere ho usato i due tipi di colori a volume ed ho sperimentato diverse tecniche di decorazione ottenendo diversi tipi di effetti anche sulla base del vetro

per realizzare i contorni in oro ho usato un glitter in pasta che si usa come il filo di pasta di piombo per la pittura su vetro ma ad effetto glitterato e si usa per ricopiare i disegni

disegni pittura su vetro.jpgdisegno calle per pittura su vetro deocrativa.jpgdisegno pittura vetro fiori.jpgdisegno bomboniere pittura vetro rose.jpgdisegno bomboniere pittura decorativa.jpgdisegno bomboniere hobby creativi.jpgdisegno pittura vetro giglio.jpg

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

questi sono i disegni che ho modificato e adattato per le mie bomboniere per la realizzazione di questa tecnica potete visionare il PDF del mio articolo publicato sulla rivista on-line creareincasa e lo potete trovare qui bomboniere decorate

bagliori ramati su vetro pittura decorativa

$
0
0

pittura,decorativa,vetro

come trasformare 3 oggetti in vetro acquistati con pochi euro nei grandi magazzini in un set completo di vaso per fiori, ciotola portacioccolatini e piatto svuotatasche importante e prezioso che impreziosisce un angolo del vostro tinello o soggiorno, e che dire poi se il set è abbinato perfettamente alla tenda del vostro soggiorno?

è proprio in questo modo che nasce il set "bagliori ramati", avevo da poco acquistato e confezionato una tenda nuova per il mio tinello ed ho pensato di realizzare anche gli accessori per il tavolo decorati in modo simile al disegno della tenda

2013-04-15-5209.jpg

ho provato prima a copiare il disegno dirattamente dalla stoffa della tenda ma era troppo grande per gli oggetti in vetro e quindi ho fatto il disegno di ghirigori direttamente sugli oggetti a mano libera e per questo il disegno che ho publicato del mio progetto l'ho ricopiato direttamente dagli oggetti decorati

anche questo set l'ho decorato con la tecnica della pittura decorativa e con il colore a volume oro ducato e oro arancio e il glitter in pasta

anche voi potete realizzare un decoro in vetro con la pittura decorativa per casa vostra abbinando colori e disegni delle vostre tende oppure se vi piace questo set, utilizare i disegni dei ghirigori

disegno,pittura,decorativa,vetro,ghirigori

disegno per pittura decorativa vetro per il piatto quadrato e per la ciotola

per il vaso abbinare e comporre uno dei disegni in base alla forma

per sapere come realizzare il set "bagliori ramati" trovate l'articolo che ho publicato su creareincasa

bagliori ramati

bottiglie in vetro decorate con rose e edera

$
0
0

bottiglie,decorate,vetro,rose,edera

deliziose bottiglie in vetro da collezione decorate con la tecnica della pittura decorativa con i colori a volume e il contorno in pasta di glitter oro, il disegno che ho realizzato sulle bottiglie l'ho fatto a mano libera seguendo la forma delle bottiglie stesse

le bottiglie sono riciclate, contenevano del liquore ma erano talmente belle e senza nessun marchio inciso sul vetro che ho pensato di riciclarle, ora sono in bella mostra nella credenza ma possono essere usate per riempirle di limoncello fatto in casa o altro ed essere regalate, oppure possono essere regalate vuote sono talmente belle.......

materiale occorrente

colori per vetro a volume

( se volete sapere la marca contattatemi in privato)

glitter per vetro oro

pennelli piatti sintetici medi e piccoli

disegno per la decorazione

colori a volume in pasta -perla-oro arancio- oro ducato- verde

spugnetta sintetica a trama sottile

alcol e panno di cotone

 

pulire e sgrassare le bottiglie con alcol e il panno di cotone

tamponare il colore a volume pasta perla con la spugnetta sintetica, lasciare asciugare

porre il disegno dietro la bottiglia e con un pò di pazienza ricopiate i contorni con il glitter oro, lasciate asciugare

dipingete le rose e i fiori con il colore a volume perla, distribuite il colore in grande quantità poi sfumate con il colore a volume oro arancio con sottili venature per avere delle delicate sfumature color pesca

dipingete le foglie di edera e di rosa con il verde, il centro dei fiori con il colore a volume oro ducato, lasciate asciugare

decorate i tappi in sughero con il glitter oro

 

schema,disegno,pittura,decorativa,vetro,

idea regalo per la festa della mamma pittura decorativa vetro rose rosa

$
0
0

piatto,vetro,pittura,decorativa,rose,festa,della,mamma

bellissima idea regalo per la festa della mamma dipingere le rose sul piatto centrotavola in vetro con la pittura decorativa, di grande effetto ma molto semplice da fare, i colori a volume in pasta per vetro sono molto versatili e semplici da usare e permettono una decorazione in rilievo o in 3D molto resistente e bella da vedere, per l'effetto tridimensionale occorre distribuire il colore in abbondanza, ecco come fare

materiale occorrente

piatto in vetro liscio grande di cm 30 circa

colori in pasta a volume oro ducato-pasta perla-oro arancio- verde

pennelli piatti sintetici piccoli e medi

spugnetta sintetica a trama sottile

glitter oro per vetro

alcol e panno di cotone

disegno per la decorazione

 

sgrassare e pulire il piatto con l'alcol e il panno di cotone

tamponare il colore pasta perla con la spugnetta sintetica su tutta la superfice del piatto per realizzare l'effetto buccia d'arancia, lasciare asciugare

posizionare il disegno delle rose sotto al piatto e con il glitter oro riportate sul piatto tutto il disegno e lasciate asciugare

dipingete le rose con il colore in pasta perla sfumando con il colore oro arancio con venature molto delicate rosa pesca

dipingete con il colore verde le foglie delle rose

una volta asciutta la decorazione, tamponate i bordi del piatto seguendo il motivo dipinto il colore oro ducato senza coprire completamente il colore sottostante, lasciate asciugare

 

schema,disegno,pittura,decorativa,rose,rosa

schema e disegno del motivo delle rose per pittura decorativa su vetro


piatto con girasoli pittura su vetro

$
0
0

pittura,vetro,girasoli

materiale necessario

piatto in vetro grande cm 30 circa

colori a volume per vetro oro ducato- pasta perla-verde

glitter per vetro oro

spugnetta sintetica a trama sottile

pennelli piatti sintetici piccoli e medi

stecchino per lo spiedo

alcol e panno di cotone

sgrassare e pulire il piatto con l'alcol e il panno di cotone

tamponare la superfice del piatto con la spugnetta e la pasta perla, lasciare asciugare

posizionare il disegno sotto il piatto e ricopiare il contorno con il glitter oro

dipingere i petali del girasole con il colore oro ducato mescolato nel colore pasta perla, dipingere il centro dei girasoli con il colore oro ducato

stendere in abbondanza il colore verde nelle foglie poi con lo stecchino per lo spiedo disegnare le venature delle foglie eseguendo dei movimenti ad arco in ogni metà di foglia, lasciare asciugare

tamponare il colore oro ducato sul bordo del piatto in modo irregolare seguendo il contorno dei girasoli

delimitare il colore tamponato oro ducato con il glietter oro, e sempre con il glitter oro decorare il centro del girasole

disegno,pittura,vetro,girasoli

schema disegno pittura su vetro girasoli

 

centro tavola pittura su vetro camelie

$
0
0

pittura,su,vetro,camelie

materiale occorrente

piatto centrotavola quadrato cm 30x30 circa

colori a volume oro ducato- pasta perla-oro arancio-verde

glitter oro in pasta per vetro

pennelli piatti sintetici piccoli e medi

spugnetta sintetica

alcol e straccio di cotone

pulire e sgrassare il piatto con l'alcol e lo straccio di cotone

posizionare il disegno delle camelie sotto al piatto e ricopiare i contorni con il glitter oro, lasciare asciugare

tamponare un'angolo del piatto con la pasta perla e la spugnetta sintetica, lasciare asciugare e contornare l'angolo appena fatto con il glitter oro

dipingere i fiori di camelia con il colore a volume pasta perla sfumato leggermente con il colore oro arancio

dipingere il centro della camelia con il colore oro ducato

dipingere le foglie con il colore verde

pittura su vetro disegno camelie.jpg

disegno pittura su vetro camelie

rose per la festa della mamma carte decoupage free

$
0
0

per la festa della mamma non possono mancare le rose il fiore simbolo da donare alle nostre mamme ma non solo reciso, possiamo decorare un oggetto in modo che le rose racchiuse nel nostro lavoro non appassiscano mai

queste immagini sono state raccolte nel web da siti dove era possibile scaricare, puoi salvarle sul tuo pc e stamparle per il tuo decoupage

prima di usarle ricordati che se non hai la stampante al laser di spruzzare sulla carta su entrambi i lati della lacca per capelli o vernice all'acqua spray

immagini,decoupage,festa,della,mamma

immagini,decoupage,festa,della,mamma30282.jpg

immagini,decoupage,festa,della,mammaimmagini,decoupage,festa,della,mammaimmagini,decoupage,festa,della,mammaimmagini,decoupage,festa,della,mammaimmagini,decoupage,festa,della,mammaimmagini,decoupage,festa,della,mammaimmagini,decoupage,festa,della,mamma

idee per la festa della mamma scatole rose decoupage

$
0
0

festa,della,mamma,scatole,decoupage,rose

piccole idee creative facili e veloci da realizzare in pochissimo tempo a decoupage con tovagliolini e scatole di balsa che potete utilizare per riempire di cioccolatini, biscotti fatti in casa, da utilizare come portalavoro nelle versioni grandi, oppure per confezionare un regalo al posto della solita confezione di carta, le scatole in balsa sono facilissime da decorare non devono essere carteggiate ne hanno bisogno di fondi di base, l'interno si può lasciare al naturale così che possono essere utilizate anche come portalavoro di maglia e uncinetto

materiale occorrente

scatole in balsa

tovaglioli decoupage con immagini di rose e fiore su fondo chiaro

carta per decoupage con rose

colla per decoupage

pennelli piatti medi

colori acrilici verde chiaro-avorio-giallo paglierino

spugnetta sintetica

piatti di plastica

phon

vernice trasparente all'acqua

versare nel piatto di plastica un cucchiaio di colore avorio e uno di colore verde chiaro, tamponare il colore avorio, incollare le immagini, con la spugnetta prelevate il colore verde chiaro e dopo averlo scaricato quasi totalmente tamponate lungo il bordo delle immagini, lasciate asciugare e stendete la vernice all'acqua

scatola!02.JPG

questa scatola a decoupage dopo averla decorata con le immagini di rose, ho ripreso il con il colore le immagini stesse, è stato facile seguire il disegno e alla fine sembra dipinta a mano libera!

scatola!03.JPG

in questa scatola invece ho ripreso con il colore solo le rose e alcuni particolari

scatola!05.JPG

scatola per la festa della mamma con immagini di rose rosse e farfalle

decoupage materico vaso ceramica rose e angeli

$
0
0

decoupage,materico,angeli,rose,ceramica

questo grande vaso in ceramica decorato in decoupage materico è l'esempio di come si può recuperare e trasformare un banale oggetto prodotto in serie in un pezzo unico d'arrredamento davvero importante, con del semplice stucco per muri e dei tovaglioli con immagini scelte con cura sia per i soggetti che per i colori adatti a dare un'aspetto vissuto e antico al vaso anonimo, anche lo sfondo dei tovaglioli è importante, per questo tipo di decorazione è sempre bene sceglierli con lo sfondo chiaro in questo modo non si dovrà ritagliare l'immagine nei minimi particolari e sopratutto senza nessun tipo di scalino la decorazione può essere scambiata per dipinto vero, e per ultimo e non di importanza, lo sfondo chiaro dei tovaglioli decoupage fa si che lo sfondo può essere trasformato senza problemi con un buon pittorico, che per questa decorazione a decoupage materico ho eseguito con i colori ad olio, che possono sembrare molto difficili da usare nel decoupage perchè incompatibili con i colori ad acqua e troppo lenti nell'asciugatura ma usati nel modo giusto possono dare un effetto molto particolare alla decorazione

anche questo lavoro fa parte dei miei articoli publicati su creareincasa e potete visionarlo e scaricarlo qui

Viewing all 31 articles
Browse latest View live